Blog
4 cose da vedere a Martina Franca
Martina Franca: Il Borgo barocco della Valle d’Itria Martina Franca, nel cuore della Valle d’Itria, è una piccola perla di arte barocca. Situata in provincia di Taranto, è la città più grande tra i borghi della valle. Il suo centro storico, uno dei più affascinanti...
7 cose da vedere a Cisternino
Cisternino non è solo un borgo; è un viaggio che ti porta dentro una storia millenaria, tra paesaggi mozzafiato e tradizioni autentiche. Situato nel cuore della Valle d'Itria, questo piccolo gioiello pugliese ti accoglie con il suo fascino senza tempo, dove ogni...
Piatti Tipici di Ostuni: I Sapori Autentici della Città Bianca
La cucina di Ostuni è un’esperienza autentica che racconta la tradizione contadina ei sapori genuini del Mediterraneo. Tra i piatti più rappresentativi spicca il purè di fave con cicoria, una combinazione semplice ma saporita, esaltata dall’olio extravergine d’oliva pugliese. Non possono mancare le celebri orecchiette alle cime di rapa, simbolo della Puglia, condite con aglio, peperoncino e acciughe, oppure con un classico sugo di pomodoro
Le pettole, soffici palline di pasta fritta, ei panzerotti, croccanti fuori e filanti dentro, rappresentano lo spirito conviviale della cucina ostunese, perfetti per uno spuntino gustoso. La focaccia locale, arricchita con mozzarella, pomodori freschi e olive, è una variante irresistibile rispetto ad altre versioni pugliesi. Da non perdere anche le pucce, fragranti panini di grano duro farciti con ingredienti tipici come tonno, pomodori secchi e verdure griglia
Infine, la tradizione dolciaria offre piccole delizie come i taralli glassati ei pasticciotti ripieni di crema pasticcera, perfetti per concludere un viaggio tra i sapori della “Città Bianca”. Ogni piatto è un pezzo di storia e cultura locale, un’esperienza che, a ddo’ Relais, puoi vivere in tutta
Ostuni Antica: Un Viaggio nel Cuore della Valle d’Itria
Nel cuore della Valle d'Itria, Ostuni si erge come una gemma bianca che affascina con il suo centro storico intriso di storia e tradizioni. Ostuni antica, con le sue stradine lastricate e le case imbiancate a calce, è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato,...
I benefici della spa e della sauna per corpo e mente
Le spa e le saune sono alleate del benessere, favorendo il rilassamento, la purificazione della pelle e il miglioramento della circolazione. Grazie al calore, aiutano a ridurre lo stress, rafforzare il sistema immunitario e migliorare la qualità del sonno. Scopri tutti i benefici e perché dovresti integrarli nella tua routine di benessere!
Miglioramento della circolazione sanguigna – La dilatazione dei vasi sanguigni aumenta l’ossigenazione dei tessuti. Percorsi Kneipp e idromassaggi stimolano ulteriormente la circolazione.
Rafforzamento del sistema immunitario – L’alternanza tra caldo e freddo stimola la produzione di globuli bianchi, aumentando la resistenza alle infezioni.
Recupero muscolare e sportivo – La sauna riduce l’accumulo di acido lattico nei muscoli, accelerando il recupero dopo l’allenamento. Massaggi sportivi e bagni caldi con sali minerali migliorano ulteriormente le prestazioni fisiche.
Miglioramento del sonno – Il relax profondo aiuta a combattere l’insonnia e favorisce un riposo di qualità. Cromoterapia e musicoterapia amplificano questi benefici.
Benefici per le vie respiratorie – L’aria calda e umida della sauna libera le vie aeree e allevia disturbi come raffreddore e sinusite.
Integrare la spa e la sauna nella routine di benessere migliora la salute e il relax quotidiano. ddò Relais, in Valle d’Itria, offre un ambiente moderno con sauna finlandese, bagno turco, docce emozionali, massaggi e area relax per un’esperienza completa di rigenerazione.
I dolci natalizi pugliesi: tradizione e gusto in ogni morso
I dolci natalizi pugliesi: tra tradizione e gusto Quando arriva il Natale in Puglia, le tavole si arricchiscono di dolci tipici che raccontano storie di cultura secolare e sapori unici. Mandorle, zucchero, spezie e cacao sono gli ingredienti protagonisti di queste...
I mercatini di Natale di Locorotondo, Cisternino e Martina Franca: un’immersione nella magia della Valle d’Itria
Nel cuore della Puglia, nella splendida Valle d’Itria, si nascondono alcuni dei borghi più affascinanti d’Italia, che durante il periodo natalizio si trasformano in villaggi incantati.
I mercatini di Natale di Locorotondo, Cisternino e Martina Franca sono luoghi perfetti per vivere la magia del Natale tra tradizioni, arte e gastronomia. Ogni borgo offre un’esperienza unica, perfetta per chi cerca un Natale autentico.
Cicloturismo a Ostuni: scopri la Puglia in bicicletta
La Puglia, con i suoi paesaggi incantevoli, le coste mozzafiato e l’entroterra ricco di tradizioni, è una delle destinazioni più amate per gli appassionati di cicloturismo. In particolare, Ostuni, la “città bianca” che sorge su una collina a pochi chilometri dal mare, è il punto di partenza ideale per esplorare, su due ruote, questa regione unica.
Se sei alla ricerca di una vacanza che unisca natura, sport e cultura, il cicloturismo in Puglia è l’esperienza perfetta.
Cosa vedere in Puglia in 3 giorni: i borghi da visitare (i consigli di Ddò Relais)
Per noi di Ddò Relais il turismo nella nostra amata Puglia rappresenta uno degli elementi che ci sta più a cuore, per questo abbiamo deciso di proporre una guida ideale su cosa vedere in Puglia in 3 giorni. Un tour che vada a mescolare – condensate in soli tre giorni...
Cosa vedere in Puglia: 14 località da visitare assolutamente (per una buona vacanza)
Ddò Relais è uno splendido relais di lusso situato nella Valle D’Itria, nel cuore del tacco d’Italia. Molti si chiedono: cosa vedere in Puglia? Ecco, in questo articolo vogliamo uscire un po’ dal nostro Relais e visitare la Puglia a 360 gradi, mostrandovi le...