C’è un’area della Puglia ricca di meraviglie da scoprire dietro ogni angolo: in questo articolo vi parleremo di cosa vedere nella Valle D’Itria.

Si tratta di un’area nel cuore della Puglia, tra le province di Bari, Brindisi e Taranto, anche conosciuta come la zona dei trulli, come vedremo poco più avanti.

Ddò Relais stesso si trova nella splendida Valle D’Itria, precisamente nella parte ad est, ma le cose da vedere qui – anche solo in un weekend – sono davvero molte! Scopriamole insieme.

 

1. Alberobello

trulli-alberobello

Il nostro tour di cosa vedere nella Valle D’Itria non poteva che partire da Alberobello.

Alberobello è famosa in tutto il mondo per essere la città dei trulli. I trulli sono bellissime casette di pietra dall’aspetto fiabesco disseminati per vari quartieri della città. Tra essi c’è anche il Trullo Sovrano, unico trullo a due piani nonché primo edificio ad essere stato dichiarato patrimonio dell’umanità.

Il quartiere di Alberobello con la maggior concentrazione di trulli è il Rione Monti. Qui sono presenti anche diverse attività commerciali, tra cui negozi di souvenir nei quali, diciamocelo, una tappa è d’obbligo per portarsi dietro un bel ricordo di questo posto incantevole!

Poco distante dal Rione Monti c’è il Rione Aia Piccola, un quartiere interamente di trulli dove il tempo sembra essersi fermato.

 

2. Cisternino

 

In un altro nostro articolo vi abbiamo già parlato di Cisternino, ma qui vogliamo approfondire ancora di più l’argomento.

La prima particolarità di Cisternino che salta all’occhio è il bianco dei vicoli del suo centro storico, colore conferitogli dalle abitazioni in pietra bianca.

Una meraviglia di Cisternino da non perdere, più o meno all’altezza della Villa Comunale, sono sicuramente i dischi di centrini esposti in alto. Questi dischi realizzati all’uncinetto rappresentano un omaggio ad una tipica tradizione del luogo.

E se, passeggiando per il centro storico, dovesse capitarvi di fermarvi in una macelleria, non esitate a comprarvi delle bombette. Si tratta di involtini di carne di maiale, specialità del borgo (anche se c’è chi sostiene che siano nate a Martina Franca). In alcune macellerie di Cisternino queste bombette posso essere scelte al banco, riscaldate al momento e servite in una sala adiacente. Noi vi garantiamo che sono delle vere delizie!

 

3. Locorotondo

locorotondo

Locorotondo, dal latino Locus Rotundus (“luogo rotondo”) è uno splendido borgo dalla forma – come suggerisce il nome – di cerchi concentrici.

Molto vicino ad Alberobello (10km), il centro storico di questo borgo sprigiona un fascino unico. Questo fascino è dato soprattutto dal colore bianco candido delle case, tinteggiato da sprazzi di altri colori come quelli dei fiori esposti sui balconi delle abitazioni.

Una volta a Locorotondo, possiamo decidere di concederci una passeggiata nel centro storico, magari fermandoci ad uno dei bellissimi scorci panoramici (alcuni offrono degli spettacoli unici!), oppure si può optare per una visita alla Chiesa Madre di San Giorgio o alla Torre dell’Orologio.

Per chi volesse approfondire le meraviglie di questo borgo, suggeriamo di leggere il nostro articolo su Locorotondo.

 

4. Martina Franca

Infine, concludiamo il nostro tour di cosa vedere nella Valle D’Itria con un altro borgo di cui abbiamo già parlato: Martina Franca.

A 30km da Taranto, Martina Franca è ricca di vigneti e anch’essa ha i suoi trulli.
Tra locali e ristoranti, una passeggiata nel centro storico di questo borgo è un vero must.

Non possono mancare delle visite ai vari monumenti religiosi – come la Chiesa di San Domenico o la Chiesa di Cristo Re – e ai palazzi signorili, tra cui l’importantissimo Palazzo Ducale.

 

Un’ulteriore tappa fondamentale: Ddò Relais

Finora abbiamo visto diversi borghi della Valle D’Itria che meritano di essere visitati. Non dimentichiamo però che la Valle ospita anche il nostro splendido Relais!
Ddò Relais si trova nella parte est dell’area, ed è il luogo perfetto per chi è alla ricerca di un po’ di relax immerso nel lusso.

Ci trovate a Contrada Difesa S. Salvatore, 72017 Ostuni (BR), prenotate ora la vostra vacanza da noi!