Per noi di Ddò Relais sarebbe impossibile menzionare le bellezze della Puglia senza parlare delle sue incantevoli spiagge da visitare.
In questo articolo vogliamo guidarvi in un piccolo viaggio attraverso le spiagge della Puglia, descrivendovene la bellezza delle acque, i colori della sabbia e le attività di ristoro e di divertimento che intrattengono migliaia di turisti ogni anno.
Ecco dunque la nostra lista delle 10 più belle spiagge della Puglia da visitare assolutamente!
1. Punta Prosciutto
Iniziamo la nostra lista di spiagge da visitare in Puglia con quella di Punta Prosciutto, sul confine tra le province di Taranto e Lecce, a 300 metri dal centro di Punta Prosciutto.
La spiaggia di Punta Prosciutto è un piccolo paradiso incontaminato, con la sua acqua cristallina e la sua lunga distesa di sabbia bianca. Non è un caso che questo litorale sia molto apprezzato dagli amanti del windsurf, delle immersioni, della barca a vela e degli sport acquatici in generale.
2. Baia Vignanotica
Fra Mattinata e Vieste c’è la spiaggia di Baia Vignanotica. Questo litorale è molto ampio e il suo mare è molto limpido, perfetto per farsi una buona nuotata o qualche immersione. La grande parete rocciosa, che scende fin dentro al mare, rappresenta un riparo naturale dal sole per i bagnanti.
Poco distanti dalla spiaggia, inoltre, ci sono zone dedicate al camping e Bed & Breakfast per concedersi un po’ di comfort e relax.
3. Baia dei Turchi
E proseguiamo con la Baia dei Turchi, situata tra Otranto e la spiaggia di Torre dell’Orso.
Questa spiaggia ha un valore storico immenso: fu alla Baia dei Turchi, infatti, che nel 1480 sbarcarono i saraceni alla conquista di Otranto (da qui il nome della spiaggia).
La Baia dei Turchi, dalla bellissima sabbia bianca, è occupata principalmente da lettini e ombrelloni, assieme ad alcuni bar disseminati sul litorale. Per chi ama però la tranquillità, nei dintorni ci sono diverse piccole baie più isolate, molto apprezzate dagli amanti del relax estivo.
4. Baia delle Zagare
Conosciuta anche come Baia dei Mergoli, la Baia delle Zagare si trova nella parte settentrionale della Puglia. Il nome deriva dalle zagare, cioè un fiore molto presente in quella zona.
Questa spiaggia è una delle più famose e più apprezzate del Gargano, soprattuto grazie alle sue bellissime scogliere bianche e alla presenza di due faraglioni di roccia calcarea.
5. Torre Pozzelle
Torre Pozzelle è un’altra bellissima spiaggia pugliese da non perdere. Si trova a 12km chilometri da Ostuni e 35km da Brindisi ed è molto apprezzata sia per le attività di camping (la spiaggia ospita infatti il campeggio “Torre Pozzelle Camping”) che per le strutture adibite al ristoro.
Unico lato negativo di questa spiaggia? Per raggiungerla non ci sono collegamenti con gli autobus ai centri città, quindi è indispensabile arrivarci in auto.
6. Baia di Manaccora
La Baia di Manaccora, così chiamata grazie all’omonima grotta, si trova a circa 7,7km da Peschici, a ridosso del Parco Nazionale del Gargano.
L’aspetto principale di questa spiaggia è rappresentato dal suo essere incastonata tra due promontori rocciosi ricchi di vegetazione, che offrono uno spettacolo mozzafiato.La Baia di Manaccora offre una zona libera, ma gran parte della spiaggia è occupato dallo stabilimento balneare (quindi con ombrelloni e sedie sdraio), mentre un’altra sua parte è dedicata alle attività di campeggio. Non mancano all’appello ristoranti e locali, che si animano soprattutto durante le serate estive.
La Grotta di Manaccora, da cui – come abbiamo visto – prende il nome la spiaggia, è raggiungibile percorrendo la battigia.
7. Punta della Suina
Punta della Suina si trova a Gallipoli, per la precisione a 9,4km da quest’ultima. Soprannominata come i “Caraibi dello Ionio”, questa meravigliosa spiaggia ha poco da invidiare alle Isole delle Antille. Punta della Suina è facilmente raggiungibile e mette a disposizione dei bagnanti ombrelloni, lettini e sdraio, oltre che a un servizio di pedalò.
C’è anche una terrazza-bar, dove i turisti amano bere un drink o mangiare qualcosa in totale relax mentre ammirano il bellissimo panorama della Baia di Gallipoli.
8. Cala Lunga
A 8km da Peschici c’è Cala Lunga, una bellissima spiaggia incastonata tra due costoni rocciosi, molto apprezzata per il suo mare cristallino e la sua sabbia soffice e dorata.
La spiaggia di Cala Lunga è molto apprezzata dagli amanti delle passeggiate, perché percorrendola è possibile raggiungere la Torre Calalunga, dalla cui cima è possibile godere di una vista semplicemente spettacolare!
9. Cala dell’Acquaviva
La spiaggia di Cala dell’Acquaviva si trova a Marina di Marittima, in provincia di Lecce.
C’è da dire subito che questa spiaggia libera è diversa da tutte quelle che vi abbiamo mostrato finora, perché in realtà stiamo parlando di una sorta di piccolo fiordo.
Cala dell’Acquaviva è infatti una piccola baia composta da scogli e rocce insinuata tra la vegetazione per circa una decina di metri.
10. Lama Monachile
Vogliamo concludere questa lista con lei: Lama Monachile, forse la spiaggia più famosa, più amata e più instagrammata di tutta la Puglia.
Si trova a Polignano a Mare ed è molto facile da raggiungere, trovandosi a soli 600 metri dal centro. La spiaggia è composta dal letto di un torrente antico ormai prosciugato che sfociava nel Mediterraneo.
Lama Monachile non è molto grande di dimensioni, ma è ugualmente molto apprezzata per la sua inconfondibile bellezza naturale.
Ddò Relais e le splendide spiagge pugliesi
Dopo avervi illustrato così tante, bellissime spiagge, noi di Ddò Relais non possiamo che invitarvi nella nostra stupenda struttura.
Acque cristalline, spiagge bianche, relax, divertimento notturno: quale scelta migliore se non riempire la propria vacanza con tutti questi bellissimi elementi, completando il tutto con uno splendido soggiorno al Ddò Relais?
Se la Puglia è la destinazione che avete scelto per le vostre vacanze, non esitate a scegliere Ddò Relais come meta per il vostro soggiorno. La struttura è perfetta per immergersi nel relax prima di una tappa di una delle bellissime spiagge in Puglia da visitare.